La sentenza Schrems II ha seriamente messo in discussione le modalità operative con cui le aziende coinvolte da trasferimenti di dati extra-UE possono operare in sicurezza.Per fare un esempio, basta … Read More
La prova della non fallibilità dell’imprenditore. L’orientamento della Cassazione.
Cass. civ. Sez. I, Ord., (ud. 08-09-2020) 09-11-2020, n. 25025 Se un imprenditore viene travolto da una istanza di fallimento, sulla base di quale prova documentale può sottrarsi alla successiva … Read More
L’albergatore dopo il Decreto Rilancio: da incaricato alla riscossione a semplice destinatario del tributo. Il punto della Cassazione
Cassazione Penale n.ro 30227 del 30/10/2020 Come noto, con la recente introduzione della disposizione di cui all’art 180 del D.L. n. 34 del 19 maggio 2020, convertito in legge n. … Read More
Contratti pubblici e obblighi dei partecipanti: va dichiarato il rinvio a giudizio?
T.A.R. Campania, la n. 1506 del 22/10/2020, Sez. I Una recentissima sentenza del T.A.R. Campania, la n. 1506 del 22/10/2020, Sez. I, ci consente di aggiornare il panorama degli obblighi … Read More
Lavoro agile e smart working. Aziende e stato dell’arte
Non confondiamo i termini. Esiste nel nostro ordinamento una normativa già dal 2017, e quindi ben prima della attuale pandemia. Parliamo della Legge 81/2017 la quale sancisce per l’attuazione del … Read More
Bancarotta fraudolenta patrimoniale anche per l’imprenditore che vuol soddisfare un proprio credito: interviene la Cassazione
Cassazione Penale n. 27132 del 13/08/2020 Il caso che ci occupa tratta dell’amministratore di una s.r.l., avente ad oggetto attività di lavanderia industriale, dichiarata fallita dal Tribunale di Catania. L’imprenditore … Read More
Responsabilità dlgs 231/2001: le novità del Decreto Fiscale
Dal 30 luglio 2020 è entrato in vigore il D.Lgs. 75/2020 che allarga nuovamente il catalogo dei reati presupposti per la responsabilità dell’ente, da una parte completando il progetto di … Read More
Autonomia o subordinazione? Un recentissimo pronunciamento della Cassazione ne individua le differenze
Cassazione Sez. Lavoro – Sentenza 21194/2020 del 02/10/2020 Un collaboratore di una società adìva il Tribunale di Milano al fine di vedere accertata la subordinazione del rapporto invalso con il … Read More
Le misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia
In breve le singole aree di intervento previste nel provvedimento (“salvo intese”). Lavoro Sgravi per le aree svantaggiate Il provvedimento introduce uno sgravio del 30 % sui contributi pensionistici per le … Read More
Digitalizzazione delle imprese: il sostegno della camera di commercio di Bologna
La Camera di Commercio di Bologna si unisce ad altri enti ed emette un bando per l’erogazione di contributi a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese. LEGGI QUI Le … Read More