La Legge n. 68/2015 è intervenuta ad innovare significativamente la tutela penale dell’ambiente introducendo nel Testo Unico dell’Ambiente (D.Lgs 152/2006) la Parte Sesta-bis (Disciplina sanzionatoria degli illeciti amministrativi e penali … Read More
Attenzione ai materiali che insistono su un’area: possono essere considerati rifiuti in considerazione delle loro condizioni
Cassazione Penale Sent. n.ro 28725/2018 del 21/06/2018 Il fatto di cui ci occupiamo ha visto condannati gli amministratori di una società ad anni uno di arresto ed € 6.000 di … Read More
Entro quanto tempo si può impugnare il permesso di costruire rilasciato a terzi? Lo chiarisce il TAR Campania
Tar Campania, sez. VIII, sentenza 26 giugno 2020, n. 2684 Con una recentissima pronuncia il giudice amministrativo torna ad occuparsi di un tema che desta ancora non pochi dubbi sia … Read More
Il principio del “chi inquina paga” nei casi di cessione di ramo d’azienda
Consiglio di Stato – Sent. 2195 del 01/04/2020 Occorre domandarsi se sia corretto individuare quale responsabile dell’inquinamento la prima e originaria società gestrice di un sito industriale, allorquando la stessa … Read More
Tariffa del servizio idrico: gli oneri di depurazione non sono dovuti se l’impianto di depurazione non funziona correttamente
Sentenza 7947 del 20/04/2020 Cass. Civ. La vicenda qui in commento assume un certo interesse per due ordini di motivi: il primo perché viene sottolineato il fatto che le “tariffe … Read More
Certificati bianchi: un’opportunità
I certificati bianchi, anche noti come “Titoli di Efficienza Energetica” (TEE), sono titoli negoziabili che certificano il conseguimento di risparmi energetici negli usi finali di energia attraverso interventi e progetti … Read More
Rinnovabili: è boom dei contratti di energia verde per le aziende
Sempre più aziende nel mondo stipulano contratti di lungo periodo per la fornitura di elettricità: a patto che non sia prodotta da fonti tradizionali, gas o carbone, ma nemmeno nucleare. … Read More
Economia circolare? Mezzo milione di posti di lavoro per le nuove competenze
Adeguare la produzione di alcuni settori all’economia circolare vale mezzo milione di posti di lavoro. A stimarlo sono Confindustria e Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo … Read More
Se il detentore del bene immobile non è responsabile della situazione di inquinamento, deve comunque pagare per la bonifica?
Consiglio di Stato n. 122 del 07 gennaio 2020, la Sez. IV Con una recentissima pronuncia il Consiglio di Stato mette il punto sull’esposizione del detentore di un bene immobile … Read More