Cassazione Civile, Ordinanza 4079 del 09/02/2022 E’ possibile per il committente sospendere i pagamenti, a fronte di un DURC mai consegnato dall’appaltatore? La risposta della Cassazione sembrerebbe affermativa. La vicenda … Read More
Obbligo del green-pass: conto alla rovescia.
Il decreto-legge 127/2021 sembrerebbe avere volutamente una formulazione generica avendo quale scopo, è evidente, la massimizzazione di un effetto persuasivo nei confronti di tutti i destinatari. Inoltre, al netto di alcune problematiche … Read More
Accesso con Green Pass: istruzioni per l’uso.
L’estate di quest’anno è stata caratterizzata dal tema Green Pass. Molte strutture ricettive si sono dovute attivare in fretta per implementare un sistema di controllo accessi che tenesse conto delle … Read More
A quanto pare possono partecipare a gare pubbliche anche le società inattive
Nell’ambito di una partecipazione ad una gara ad evidenza pubblica, una società, risultante però “inattiva” presso la Camera di Commercio, è risultata poi aggiudicataria dell’appalto. Non sono tardate le lamentele … Read More
Attuazione della direttiva sul Whistleblowing: ecco le novità.
Il tema del Whistleblowing è molto discusso nelle aziende, prevalentemente multinazionali, da parecchi anni. Si è cominciato a parlarne con l’entrata in vigore della legge 190 del 2012, con cui … Read More
Proroga moratoria pagamento rate finanziamenti bancari e leasing
Per chi avesse a suo tempo richiesto la sospensione del pagamento delle rate di finanziamenti, mutui e leasing aziendali (ex art. 56 del Decreto “Cura Italia” – esclusi quindi finanziamenti … Read More
Risarcimento del danno da trattamento illecito dei dati: dall’ art. 15 del codice Privacy all’art. 82 GDPR
Cosa succede quando si effettua un illecito trattamento dei dati personali?Chi ne risponde? È sempre risarcibile?L’evoluzione della normativa e la giurisprudenza hanno fornito, negli anni, interessanti elementi di riflessione, ripresi … Read More
“Controllo” dipendenti, GDPR e Statuto dei Lavoratori?
Il datore di lavoro che intende adottare strumenti che (anche solo potenzialmente) permettono il controllo dell’attività dei propri dipendenti, è tenuto a rispettare, oltre al Regolamento (UE) 679/2016 (GDPR), la specifica … Read More
Dietrofront alla possibilità di costituire startup innovative in modalità digitale: la parola del Consiglio di Stato
Le startup innovative sono società di capitali, incluse le cooperative, che godono di un regime “privilegiato” a patto che le stesse abbiano determinati requisiti formali e sostanziali. Parliamo dunque di sviluppo … Read More
Appalti Pubblici e il rispetto dei minimi salariali retributivi: l’importanza della puntuale indicazione dei costi della manodopera.
Il concorrente secondo classificato nell’ambito di una gara ad evidenza pubblica lamentava la correttezza dell’aggiudicazione alla prima classificata, in quanto la Amministrazione non avrebbe in realtà correttamente verificato se il … Read More