[DL 16/07/2020, n. 76] Vengono innanzitutto prese in considerazione nel Decreto tutte le procedure di affidamento di lavori, servizi, forniture e servizi tecnici per l’ingegneria e l’architettura la cui determina … Read More
TRASFERIMENTI DATI UE-USA: le conseguenze per le aziende alla sentenza Schrems II
Leggi Sentenza Circa una decina di giorni fa, la Corte di Giustizia ha invalidato il così detto “privacy shield”, accordo con cui si consentiva il trasferimento dei dati negli Stati … Read More
Appalto lecito o interposizione fittizia di manodopera? Quando le macchine e attrezzature sono fornite dall’appaltante.
Cass. Civ. Sez. Lav. 14371/2020 del 08/07/2020 La vecchia Legge 1369/1960 sanciva all’articolo 1 che era da considerarsi “..appalto di mere prestazioni di lavoro ogni forma di appalto o subappalto, … Read More
L’innovazione digitale nel Decreto Semplificazioni
[DL 16/07/2020, n. 76] Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 16 luglio 2020 al n.ro 178 S.O., il Decreto Semplificazioni prevede al titolo III le “Misure di semplificazione per il sostegno … Read More
PRIVACY 2019: i numeri e il bilancio del Garante
Come di consueto il Garante ha presentato la relazione sull’attività svolta nell’anno 2019. Anno di proroga del mandato dell’Autorità, ma anche anno particolarmente impegnativo per il progressivo impegno nell’ applicazione … Read More
Attenzione ai materiali che insistono su un’area: possono essere considerati rifiuti in considerazione delle loro condizioni
Cassazione Penale Sent. n.ro 28725/2018 del 21/06/2018 Il fatto di cui ci occupiamo ha visto condannati gli amministratori di una società ad anni uno di arresto ed € 6.000 di … Read More
Emergenza Covid: sospensione o cancellazione protesti
In un precedente articolo (leggi qui) abbiamo già affrontato il delicato tema degli effetti della grave pandemia e della conseguente crisi di liquidità che ha interessato una ampia fascia di … Read More
Il principio del “chi inquina paga” nei casi di cessione di ramo d’azienda
Consiglio di Stato – Sent. 2195 del 01/04/2020 Occorre domandarsi se sia corretto individuare quale responsabile dell’inquinamento la prima e originaria società gestrice di un sito industriale, allorquando la stessa … Read More
Responsabilità del datore di lavoro per inadempimento dell’obbligo di prevenzione: la portata dell’articolo 2087 Codice Civile.
Cass. Civ. Sentenza 11546 del 11/02/2020 La Sentenza qui in commento risulta di un certo interesse in quanto prende in considerazione due aspetti fondamentali che caratterizzano i contenziosi (civili) legati … Read More
I rischi delle vendite sul web tra regole e opportunità
Un aspetto che molti sottovalutano nell’apertura di un sito e-commerce sono i profili di rischio di sanzioni dell’Autorità Garante per la concorrenza e il mercato (AGCM). Ovviamente, parliamo di siti … Read More