In generale un operatore economico è escluso dalla partecipazione a una procedura pubblica d’appalto se ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e … Read More
La prova della non fallibilità dell’imprenditore. L’orientamento della Cassazione.
Cass. civ. Sez. I, Ord., (ud. 08-09-2020) 09-11-2020, n. 25025 Se un imprenditore viene travolto da una istanza di fallimento, sulla base di quale prova documentale può sottrarsi alla successiva … Read More
Discrezionalità tecnica della commissione per la valutazione dell’offerta di gara: come e quando può essere legittimamente sindacata?
Decidendo su di un ricorso promosso dalla concorrente di una società aggiudicatrice in un appalto per la fornitura annuale di un sistema di medicazione, il TAR della Campania (sent. n. … Read More
L’albergatore dopo il Decreto Rilancio: da incaricato alla riscossione a semplice destinatario del tributo. Il punto della Cassazione
Cassazione Penale n.ro 30227 del 30/10/2020 Come noto, con la recente introduzione della disposizione di cui all’art 180 del D.L. n. 34 del 19 maggio 2020, convertito in legge n. … Read More
Contratti pubblici e obblighi dei partecipanti: va dichiarato il rinvio a giudizio?
T.A.R. Campania, la n. 1506 del 22/10/2020, Sez. I Una recentissima sentenza del T.A.R. Campania, la n. 1506 del 22/10/2020, Sez. I, ci consente di aggiornare il panorama degli obblighi … Read More
Bancarotta fraudolenta patrimoniale anche per l’imprenditore che vuol soddisfare un proprio credito: interviene la Cassazione
Cassazione Penale n. 27132 del 13/08/2020 Il caso che ci occupa tratta dell’amministratore di una s.r.l., avente ad oggetto attività di lavanderia industriale, dichiarata fallita dal Tribunale di Catania. L’imprenditore … Read More
Autonomia o subordinazione? Un recentissimo pronunciamento della Cassazione ne individua le differenze
Cassazione Sez. Lavoro – Sentenza 21194/2020 del 02/10/2020 Un collaboratore di una società adìva il Tribunale di Milano al fine di vedere accertata la subordinazione del rapporto invalso con il … Read More
Decreto Semplificazioni e la nuova vita digitale
Il Decreto Legge 16 luglio 2020 n. 76 (di seguito solo Decreto Semplificazione), convertito nella Legge 11 settembre 2020, n. 120 sulla Semplificazione e Innovazione digitale, contiene importanti modifiche per … Read More
Targeting e Social Media alla resa dei conti con il GDPR.
Linee guida European Data Protection Board sul targeting degli utenti dei social media, adottata il 2 Settembre 2020 L’utilizzo di servizi di targeting nelle campagne di digital marketing permette alle … Read More
Cosa fare per una videosorveglianza a prova di GDPR?
Oggi l’uso di dispositivi video è sempre più diffuso, ma il potenziale rischio di un loro uso improprio è una questione seria con rischio di sanzioni. Per questo l’European Data … Read More