Recentemente il dibattito pubblico si è molto concentrato sulla dicotomia “obbligo vaccinale, si” oppure “obbligo vaccinale, no”. Chi propende per la seconda tesi ha sempre sostenuto da un lato la … Read More
CHIUSURA ATTIVITA’ PER VIOLAZIONE NORME ANTI COVID
Chiusura del locale per violazione delle norme anti covid, a quale Giudice bisogna rivolgersi? La risposta alla domanda in titolo è tutt’altro che banale se solo si pensa a quanti … Read More
Privacy: anche il codice IBAN deve essere considerato come dato personale? La riposta affermativa della Cassazione.
Cass. civ. Sez. I, Ordinanza del 19-02-2021, n. 4475 Interessante ordinanza della Suprema Corte in materia di privacy con la quale si stabilisce l’illegittimità della condotta di una compagnia assicuratrice … Read More
La responsabilità oggettiva dell’amministratore. Una sentenza che non lascia adito a dubbi
Cass. Civile n.ro 5795 del 03/03/2021 Fino a che punto arriva la responsabilità dell’amministratore di una società? Sembrerebbe la Cassazione, senza mezzi termini, ribadire il principio della responsabilità oggettiva, seppure, … Read More
Il diritto europeo “moltiplica” i compiti del curatore fallimentare: al suo ufficio anche quelli di rimuovere i rifiuti della azienda fallita.
Con una recente pronuncia della Adunanza Plenaria, la n. 3 del 26 gennaio 2021, il Consiglio di Stato individua nella curatela fallimentare il legittimo destinatario di un provvedimento comunale di … Read More
Dal 1 marzo identità digitale e CNS per i servizi della P.A.
La novità era stata anticipata del Decreto Semplificazione (D.L 16 luglio 2020 n. 76 convertito nella Legge 11 settembre 2020, n. 120). Erano infatti previste norme ad hoc sulla semplificazione … Read More
Concorrenza sleale nel web
Il Tribunale di Bolzano nell’ordinanza del 18 settembre 2020 è intervenuto a vietare le condotte di un distributore che – tra le altre – attraverso l’uso illecito di servizi sul … Read More
ANOMALIA DELL’OFFERTA: cosa (e come) deve verificare la Stazione Appaltante.
In caso di denunciata anomalia dell’offerta, il procedimento di verifica da parte della stazione appaltante non ha per oggetto la ricerca di specifiche e singole inesattezze dell’offerta economica, quanto e … Read More
OMESSO VERSAMENTO IVA: sì alla causa di forza maggiore per crisi di liquidità.
Il caso in questione tratta dell’amministratore di una società operante nel settore edilizio chiamato in giudizio per rispondere del reato di cui all’art 10 ter del D.L.vo 74/2000, per aver … Read More
L’aggiudicazione di un appalto con il ricorso al minor prezzo? È legittimo a condizione che…
È noto che nel settore degli appalti il criterio della offerta economicamente più vantaggiosa corrisponda alla “regola generale” per l’aggiudicazione ma come tale essa è suscettibile di subire delle eccezioni … Read More