Assideo | Network di avvocati

Network avvocati Navigation
  • Il network
  • Blog
    • Articoli
    • News
  • Contatti
  • Search
  • Il network
  • Blog
    • Articoli
    • News
  • Contatti
  • Search

Category Archive

Il diritto europeo “moltiplica” i compiti del curatore fallimentare: al suo ufficio anche quelli di rimuovere i rifiuti della azienda fallita.

Marzo 1, 2021Ambiente, Articoli0 Comments

Con una recente pronuncia della Adunanza Plenaria, la n. 3 del 26 gennaio 2021, il Consiglio di Stato individua nella curatela fallimentare il legittimo destinatario di un provvedimento comunale di … Read More

L’imputato nel processo ambientale non può godere dell’oblazione amministrativa. La corte Costituzionale spiega il perché.

Dicembre 21, 2020Ambiente, Articoli0 Comments

La Legge n. 68/2015 è intervenuta ad innovare significativamente la tutela penale dell’ambiente introducendo nel Testo Unico dell’Ambiente (D.Lgs 152/2006) la Parte Sesta-bis (Disciplina sanzionatoria degli illeciti amministrativi e penali … Read More

Attenzione ai materiali che insistono su un’area: possono essere considerati rifiuti in considerazione delle loro condizioni

Luglio 9, 2020Ambiente, Articoli0 Comments

Cassazione Penale Sent. n.ro 28725/2018 del 21/06/2018 Il fatto di cui ci occupiamo ha visto condannati gli amministratori di una società ad anni uno di arresto ed € 6.000 di … Read More

Entro quanto tempo si può impugnare il permesso di costruire rilasciato a terzi? Lo chiarisce il TAR Campania

Luglio 9, 2020Ambiente, Uncategorized0 Comments

Tar Campania, sez. VIII, sentenza 26 giugno 2020, n. 2684 Con una recentissima pronuncia il giudice amministrativo torna ad occuparsi di un tema che desta ancora non pochi dubbi sia … Read More

Il principio del “chi inquina paga” nei casi di cessione di ramo d’azienda

Giugno 24, 2020Ambiente, Articoli0 Comments

Consiglio di Stato – Sent. 2195 del 01/04/2020 Occorre domandarsi se sia corretto individuare quale responsabile dell’inquinamento la prima e originaria società gestrice di un sito industriale, allorquando la stessa … Read More

Tariffa del servizio idrico: gli oneri di depurazione non sono dovuti se l’impianto di depurazione non funziona correttamente

Giugno 4, 2020Ambiente, Articoli, Impresa0 Comments

Sentenza 7947 del 20/04/2020 Cass. Civ. La vicenda qui in commento assume un certo interesse per due ordini di motivi: il primo perché viene sottolineato il fatto che le “tariffe … Read More

L’Amministrazione Comunale e la produzione di energia da fonti rinnovabili dietro compenso?

Marzo 16, 2020Ambiente, Impresa, News0 Comments

TAR e CONSIGLIO di STATO dicono NO – La parola ora alla Corte Costituzionale. Consiglio di Stato, Ordinanza 8822 del 27 dicembre 2019 Comune e impresa stipulavano una convenzione regolante … Read More

Categorie

  • Ambiente
  • Articoli
  • Digitale
  • Focus
  • Impresa
  • News
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Il diritto europeo “moltiplica” i compiti del curatore fallimentare: al suo ufficio anche quelli di rimuovere i rifiuti della azienda fallita.
  • Dal 1 marzo identità digitale e CNS per i servizi della P.A.
  • Concorrenza sleale nel web
  • ANOMALIA DELL’OFFERTA: cosa (e come) deve verificare la Stazione Appaltante.
  • OMESSO VERSAMENTO IVA: sì alla causa di forza maggiore per crisi di liquidità.

Archivi

  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020

Tag

2087 abi Ambiente Appalti assegni Bandi cambiali camera di commercio cassa integrazione circolare concorrenza sleale consumatore Coronavirus covid covid-19 decreto liquidità digitale durc e-commerce economia circolare Efficientamento energetico Energia rinnovabile finanziamenti forza maggiore GDPR Geoblocking imprese inail Industria 4.0 inps Inquinamento integrazione salariale Lavoro licenziamento news Privacy protesto Pubblica amministrazione regolarità contributiva Sicurezza sospensione Spid tar unioncamere voucher
  • Il network
  • Blog
  • Contatti
Privacy Policy

SEDI: BOLOGNA, via Azzo Gardino 8/A - 40122 (Bologna – BO) LA SPEZIA, via Muccini 11 - 19038 (Sarzana – SP)
PISA Via Zamenhof 6 - 56127 (Pisa - PI)
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che a te vada bene, altrimenti puoi disattivarli se lo desideri. Impostazioni cookieAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.