Con una recente pronuncia della Adunanza Plenaria, la n. 3 del 26 gennaio 2021, il Consiglio di Stato individua nella curatela fallimentare il legittimo destinatario di un provvedimento comunale di … Read More
L’imputato nel processo ambientale non può godere dell’oblazione amministrativa. La corte Costituzionale spiega il perché.
La Legge n. 68/2015 è intervenuta ad innovare significativamente la tutela penale dell’ambiente introducendo nel Testo Unico dell’Ambiente (D.Lgs 152/2006) la Parte Sesta-bis (Disciplina sanzionatoria degli illeciti amministrativi e penali … Read More
Attenzione ai materiali che insistono su un’area: possono essere considerati rifiuti in considerazione delle loro condizioni
Cassazione Penale Sent. n.ro 28725/2018 del 21/06/2018 Il fatto di cui ci occupiamo ha visto condannati gli amministratori di una società ad anni uno di arresto ed € 6.000 di … Read More
Entro quanto tempo si può impugnare il permesso di costruire rilasciato a terzi? Lo chiarisce il TAR Campania
Tar Campania, sez. VIII, sentenza 26 giugno 2020, n. 2684 Con una recentissima pronuncia il giudice amministrativo torna ad occuparsi di un tema che desta ancora non pochi dubbi sia … Read More
Il principio del “chi inquina paga” nei casi di cessione di ramo d’azienda
Consiglio di Stato – Sent. 2195 del 01/04/2020 Occorre domandarsi se sia corretto individuare quale responsabile dell’inquinamento la prima e originaria società gestrice di un sito industriale, allorquando la stessa … Read More
Tariffa del servizio idrico: gli oneri di depurazione non sono dovuti se l’impianto di depurazione non funziona correttamente
Sentenza 7947 del 20/04/2020 Cass. Civ. La vicenda qui in commento assume un certo interesse per due ordini di motivi: il primo perché viene sottolineato il fatto che le “tariffe … Read More
L’Amministrazione Comunale e la produzione di energia da fonti rinnovabili dietro compenso?
TAR e CONSIGLIO di STATO dicono NO – La parola ora alla Corte Costituzionale. Consiglio di Stato, Ordinanza 8822 del 27 dicembre 2019 Comune e impresa stipulavano una convenzione regolante … Read More