Cass. civ. Sez. I, Ordinanza del 19-02-2021, n. 4475 Interessante ordinanza della Suprema Corte in materia di privacy con la quale si stabilisce l’illegittimità della condotta di una compagnia assicuratrice … Read More
La responsabilità oggettiva dell’amministratore. Una sentenza che non lascia adito a dubbi
Cass. Civile n.ro 5795 del 03/03/2021 Fino a che punto arriva la responsabilità dell’amministratore di una società? Sembrerebbe la Cassazione, senza mezzi termini, ribadire il principio della responsabilità oggettiva, seppure, … Read More
Il diritto europeo “moltiplica” i compiti del curatore fallimentare: al suo ufficio anche quelli di rimuovere i rifiuti della azienda fallita.
Con una recente pronuncia della Adunanza Plenaria, la n. 3 del 26 gennaio 2021, il Consiglio di Stato individua nella curatela fallimentare il legittimo destinatario di un provvedimento comunale di … Read More
Dal 1 marzo identità digitale e CNS per i servizi della P.A.
La novità era stata anticipata del Decreto Semplificazione (D.L 16 luglio 2020 n. 76 convertito nella Legge 11 settembre 2020, n. 120). Erano infatti previste norme ad hoc sulla semplificazione … Read More
Concorrenza sleale nel web
Il Tribunale di Bolzano nell’ordinanza del 18 settembre 2020 è intervenuto a vietare le condotte di un distributore che – tra le altre – attraverso l’uso illecito di servizi sul … Read More
ANOMALIA DELL’OFFERTA: cosa (e come) deve verificare la Stazione Appaltante.
In caso di denunciata anomalia dell’offerta, il procedimento di verifica da parte della stazione appaltante non ha per oggetto la ricerca di specifiche e singole inesattezze dell’offerta economica, quanto e … Read More
OMESSO VERSAMENTO IVA: sì alla causa di forza maggiore per crisi di liquidità.
Il caso in questione tratta dell’amministratore di una società operante nel settore edilizio chiamato in giudizio per rispondere del reato di cui all’art 10 ter del D.L.vo 74/2000, per aver … Read More
Gli errori di “Frank” nel caso Deliveroo
Discriminatorio nei confronti dei rider: come avrebbe potuto, l’azienda, prevenire i problemi collegati alla funzionalità del suo algoritmo? L’impatto della digitalizzazione nel mondo del lavoro non cessa di dar vita … Read More
Rifiuto al vaccino anti-Covid e licenziamento: due visioni
Il dibattito sull’obbligo vaccinale ed il conseguente eventuale rifiuto da parte del lavoratore, vede contrapposte due differenti tesi. La prima è quella che sostiene che sia consentito all’imprenditore pretendere la … Read More
Il dopo Schrems II – cosa sta accadendo?
La sentenza Schrems II ha seriamente messo in discussione le modalità operative con cui le aziende coinvolte da trasferimenti di dati extra-UE possono operare in sicurezza.Per fare un esempio, basta … Read More