Le startup innovative sono società di capitali, incluse le cooperative, che godono di un regime “privilegiato” a patto che le stesse abbiano determinati requisiti formali e sostanziali. Parliamo dunque di sviluppo … Read More
Appalti Pubblici e il rispetto dei minimi salariali retributivi: l’importanza della puntuale indicazione dei costi della manodopera.
Il concorrente secondo classificato nell’ambito di una gara ad evidenza pubblica lamentava la correttezza dell’aggiudicazione alla prima classificata, in quanto la Amministrazione non avrebbe in realtà correttamente verificato se il … Read More
Tutela del paesaggio e impianti di energia rinnovabile: chi vince?
Se fosse una partita di calcio, il finale più probabile sarebbe un sostanziale pareggio. Almeno per quanto riguarda la rilevanza degli interessi in gioco. E non sarebbe una sorpresa. Molto … Read More
L’eredità delle c.d. “contaminazioni storiche”. Un campanello di allarme per le imprese.
Cons. Stato, Sez. IV, 7 gennaio 2021, n. 172 Il Consiglio di Stato è recentemente tornato a pronunciarsi sul tema dell’individuazione del destinatario dell’ordine di procedere alla bonifica di un … Read More
Privacy in ambito sportivo: 6 ragioni per puntare all’oro
Se operi all’interno di un’organizzazione sportiva, e il solo sentir pronunciare la parola “privacy” ti dà una sensazione di stanchezza fisica come se avessi appena corso una mezza maratona… ebbene, … Read More
20° Giornata mondiale del BACKUP: siete pronti a qualsiasi imprevisto?
31 marzo 2021: si è celebrato il ventennale del World Backup Day. Ma una giornata collettiva per celebrare il backup, è davvero necessaria? A giudicare dai dati presentati sul sito … Read More
Trattamento dati: una “lezione” a Roma Capitale
L’Autorità Garante per il Trattamento dei Dati Personali in data 11/02/2021 ha emesso un’ordinanza di ingiunzione con la quale, rilevata l’illiceità del trattamento dei dati effettuato da Roma Capitale, ha … Read More
Appalti pubblici e accesso difensivo – tutela dei segreti industriali e commerciali
Il Consiglio di Stato ha affermato in più occasioni che un’impresa che ha partecipato ad una gara pubblica senza ottenere l’aggiudicazione dell’appalto, al fine di esercitare il diritto di accesso … Read More
Vaccino anti-Covid obbligatorio: è cascato un tabù?
Recentemente il dibattito pubblico si è molto concentrato sulla dicotomia “obbligo vaccinale, si” oppure “obbligo vaccinale, no”. Chi propende per la seconda tesi ha sempre sostenuto da un lato la … Read More
CHIUSURA ATTIVITA’ PER VIOLAZIONE NORME ANTI COVID
Chiusura del locale per violazione delle norme anti covid, a quale Giudice bisogna rivolgersi? La risposta alla domanda in titolo è tutt’altro che banale se solo si pensa a quanti … Read More