La sentenza Schrems II ha seriamente messo in discussione le modalità operative con cui le aziende coinvolte da trasferimenti di dati extra-UE possono operare in sicurezza.Per fare un esempio, basta … Read More
L’aggiudicazione di un appalto con il ricorso al minor prezzo? È legittimo a condizione che…
È noto che nel settore degli appalti il criterio della offerta economicamente più vantaggiosa corrisponda alla “regola generale” per l’aggiudicazione ma come tale essa è suscettibile di subire delle eccezioni … Read More
Commercio e concorrenza “parassitaria”. Il Giudice può inibire la produzione e la commercializzazione di prodotti.
Birkenstock citava in giudizio alcune società concorrenti che, a dire dell’attrice, avrebbero posto in essere condotte integranti la violazione dei diritti esclusivi di marchi registrati e di fatto di titolarità … Read More
L’imputato nel processo ambientale non può godere dell’oblazione amministrativa. La corte Costituzionale spiega il perché.
La Legge n. 68/2015 è intervenuta ad innovare significativamente la tutela penale dell’ambiente introducendo nel Testo Unico dell’Ambiente (D.Lgs 152/2006) la Parte Sesta-bis (Disciplina sanzionatoria degli illeciti amministrativi e penali … Read More
Quando la violazione fiscale in materia di imposte, tasse e contributi previdenziali NON comporta l’esclusione dalla gara d’appalto.
In generale un operatore economico è escluso dalla partecipazione a una procedura pubblica d’appalto se ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e … Read More